Zerobarracento
Le risposte al questionario di autovalutazione di Zerobarracento
0 means: zero waste, reduced pollution, and reduced emissions.
100 means: 100% high quality, Made in Italy, traceability, sustainability and transparency of the production.
I LAVORATORI
Avete dei dipendenti? Se si, quanti?
No, i collaboratori sono esterni e saltuari trattandosi di un marchio da poco nel mercato. Socia del brand è Alice Carrara che si occupa di PR e consulenza legale.
L’azienda promuove un clima di lavoro interno all’azienda improntato a valori quali stima reciproca, rispetto, solidarietà?
I collaboratori e i fornitori, per Zerobarracento, non sono visti unicamente come tali ma come veri e propri partner del progetto, i loro punti di vista, le loro idee, i loro spunti sono tenuti di gran conto nelle decisioni finali.
La remunerazione dei lavoratori è dignitosa rispetto all’orario di lavoro e alle mansioni svolte?
Assolutamente, tutta la produzione Zerobarracento avviene in Italia e le remunerazioni sono definite dai collaboratori stessi in accordo con il brand.
I lavoratori collaborano alla gestione dell’attività dell’azienda?
La gestione di Zerobarracento è curata da Camilla ed Alice.
LA FILIERA DI PRODUZIONE
Siete in grado di tracciare la vostra catena di produzione?
Tutta la produzione è made in Italy, su ogni cartellino di prodotto sono indicati i nomi dei fornitori così da essere completamente trasparente. Unicamente le fodere e gli accessori quali bottoni e ganci sono acquistati in Germania, quindi comunque Made in Europe.
Quanta parte della vostra produzione è Made in Italy?
Come sopra.
L’ATTENZIONE PER L’AMBIENTE
Nella scelta dei fornitori e dei materiali attivate criteri o procedure di scelta basati anche sulla sostenibilità ambientale?
L’innovazione responsabile è un valore chiave del marchio, ogni volta che un nuovo fornitore deve essere individuato viene fatta una profonda ricerca sulle policy in ambito sostenibilità. Nel caso qualcosa non sia chiaro o si senta la necessità di avere ulteriori informazioni, vengono effettuate visite dirette agli stabilimenti produttivi.
Avete programmi particolari per la gestione dell’invenduto?
Preferiamo non parlare di invenduto, i prodotti Zerobarracento sono “senza tempo”, non vi è quindi un legame stretto ai trend stagionali. I prodotti rimangono in vendita anche a fine stagione, ovviamente con prezzi inferiori rispetto a quelli di lancio.
Adottate un approccio di economia circolare attraverso una corretta gestione degli imballi, scarti, rifiuti e riduzione delle materie prime utilizzate?
–
Adottate misure o attenzioni al contrasto al cambiamento climatico, per ridurre le emissioni di CO2 da voi prodotte?
Tutti i capi Zerobarracento sono realizzati con cartamodelli sviluppati con la tecnica dello zero waste che permette di utilizzare il 100% del tessuto, in alcuni casi vengono anche utilizzate le cimose, direttamente incluse nel design del capo. Questo permette di annullare gli sprechi di materia prima. Inoltre i capi sono generalmente progettati come “monomaterici” o facili da disassemblare. Così facendo viene garantita una semplicità di riciclo al fine di vita. Le carte scelte per cartellini e sacchetti sono riciclate o realizzate con cellulosa proveniente da foreste certificate FSC.
IL RAPPORTO CON I CONSUMATORI
Vi è, e se si di che tipo, un’interazione fra voi ed i clienti?
–
Fornite ai vostri clienti le informazioni relative alla sostenibilità dei vostri prodotti e dei processi di produzione?
Come già dichiarato, ogni capo è dotato di un’etichetta ricca di informazioni sulla filiera, inoltre siamo assolutamente disponibili nel chiarire ulteriori dettagli sia attraverso il sito che sui social.
Zerobarracento • Facebook • Instagram • Twitter
Review overview
Summary
8.1